Post

Visualizzazione dei post da 2018

Altri disegni, stampe, spartiti e poster

Immagine
jazzman peinture H.Leandre Purple and Trombone  Rémi LaBarre Mario Bruni Didier Lannoy  Francia

Il folklore

http://www.rinaldodoro.it/2018 /09/27/el-quintet-unantica- tradizione-musicale -canavesana/ Un video del quintetto allargato di Rueglio https://www.youtube.com/watch? v=qpThaGW93SQ

Il trombone sui francobolli

Immagine
Il francobollo che ho scelto rappresenta il trombonista, compositore e direttore d'orchestra americano Glenn Miller. Egli è tuttora ricordato dagli americani come una grandissima figura nel panorama musicale. Scomparso prematuramente mentre sorvolava le acque della manica dopo l'ingresso degli Alleati a Parigi alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ha lasciato un'impronta indelebile. La data di emissione del francobollo è l'11 settembre 1996 dalla ditta americana Ashton-Potter Ltd a New York City, NY per un totale di 23 milioni di copie. L'emissione è stata commemorativa dei grandi direttori di orchestre jazz del passato. Alcune altre immagini di trombone sui francobolli:

Una bibliografia essenziale

Michael Praetorius,  Syntagma Musicum , Kassel, Bärenreiter, 2001. Anthony Baines,  Gli ottoni , EDT, 1991. G. Cerasola,  Dizionario illustrato di musica,   De Agostini, 2003 A. Frova, Fisica nella Musica , Zanichelli, 1999.

Marcia musicale

Marcia della banda a Santiago del Cile, ottobre 2018.

Un ABC

Immagine
A come armonia Un insieme di più suoni nel medesimo istante che formano una musicalità gradevole B come basso Un tipo di trombone C come coulisse La componente caratteristica che tutti riconoscono essere propria del trombone D come Tommy Dorsay Uno dei maggiori trombonisti di sempre E come estensione Seppure dipenda molto dalle abilità individuali dei musicisti, l'estensione massima va dal Mi0 basso al Fa4 alto F come fiato Il trombone è uno strumento a fiato, funziona solo grazie al flusso d'aria incanalato nei tubi G come glissato E' un effetto tipico di questo strumento. Una nota bassa viene legata senza interruzioni a una nota più alta. In partitura si rappresenta con una linea ondulata. H come Slide Hampton Oltre a essere uno dei più importanti trombonisti viventi ha la peculiarità di essere l'unico a livello internazionale a suonare con la mano sinistra I come intonazione...

Un protagonista

Immagine
Una figura di rilievo e spessore internazionale fu senza dubbio il trombonista, direttore d'orchestra e compositore statunitense  Glenn Miller . La sua produzione va dal jazz allo swing e fu in cima alle classifiche Billboard svariate volte. Iniziò la carriera musicale negli anni 20 quando entrò in orchestra per poi diventare un freelancer negli anni 30 a New York. Nel 1937 infine forma la sua prima band seguita ne l1938 dalla Glenn Miller Orchestra. Nel 1939 uscì il primo disco per l'inizio degli anni 40 era già in vetta alle classifiche con i suoi brani. Dovette infine allontanarsi dalla musica con l'ingresso in guerra degli Stati Uniti. Alla fine degli sconti morì misteriosamente sui cieli del Canale della Manica dopo la liberazione di Parigi.

Le industrie del trombone

Immagine
Logo storico della Yamaha. L'immagine rappresenta tre diapason incrociati La ditta più famosa produttrice di tromboni a livello mondiale è senza dubbio Yamaha Corporation . E' stata fondata nel 1887 a Hamamatsu da Torakuso Yamaha e oggi è i l più grande costruttore mondiale di strumenti musicali. La sua vasta gamma di strumenti a fiato comprende numerosi tromboni di varia intonazione e fascia di prezzo. Le tecniche con cui tali strumenti vengono realizzate sono standardizzate e rese come catena di montaggio nonostante alcuni processi richiedano la mano dell'uomo. Tra i processi che si possono incontrare vi sono la tornitura e rettificatura superficiale per avere uno strumento liscio e lucente e i processi di saldatura tra i diversi componenti.

L'innovazione e i brevetti

Nonostante la sua somiglianza a sé stesso nella storia, il trombone ha aggiunto un elemento rispetto all'origine. Friedrich Bluhmel, cornista e costruttore di strumenti tedesco, inventò nel 1813 le valvole per gli strumenti a fiato metallici. Esse diedero più dinamismo al trombone che poté così essere usato in più contesti come l'orchestra.

La scienza

Immagine
Rispetto ai modelli che circolavano nel '500 è cambiato ben poco nel funzionamento del moderno trombone. Campana del trombone al tornio parallelo Ciò che è cambiato e di molto è il processo realizzativo grazie all'uso di nuove tecnologie che perfezionano il risultato finale. L'uso di macchinari moderni rende precisissimo il prodotto finale alla fine di numerosi passaggi in base al componente: inizialmente vi è la forgiatura delle lamine di ottone che poi vengono piegate e levigate al tornio. Ciò non sarebbe mai stato possibile per i tromboni più rudimentali Artigiano assembla e controlla una ritorta del trombone del passato

Il trombone nel design

In quanto strumento musicale, per giunta abbastanza antico, il trombone appare a noi oggi molto simile a come fu creato in origine. In più ciò che viene ricercata è la prestazione musicale sonora, anche a discapito dell'aspetto, e ciò fa si che non vi sia grande interesse nello sviluppo stilistico di tale strumento. Ciò che venne fatto fu principalmente modificare leggermente la composizione e il processo di forgiatura al fine di avere uno strumento più lucente e liscio.

I simboli del trombone, il trombone nei simboli

Immagine
Simbolo del Tomball Trombone Institute , Houston, Texas Logo del quartetto di tromboni britannico slidin' about Simbolo del Southeast Trombone Symposium del giugno 2014 Stemma della Trombone Shorty Foundation, fondata a New Orleans nel 2013 per avvicinare le persone alla musica

I numeri

1: il trombone può produrre una sola nota per volta; 5: sono le tonalità in cui si può presentare un trombone; 7: le postazioni impostabili della coulisse; 15: il secolo in cui nasce il trombone; 29: numero atomico del rame, principale elemento del trombone;

Vedere la musica

Immagine
Bein' Green , Urbie Green  (Project 3, 1994).

Oltre la fantasia

In Star Trek: The Next Generation, stagione 6, episodio 24, si vede Riker suonare il suo trombone a bordo. Qui il video

La saggezza popolare

Quando l'Italia suona la chitarra, la Spagna le nacchere, la Francia il liuto, l'Irlanda l'arpa, la Germania il trombone , l'Inghilterra il violino, l'Olanda il tamburo, nulla è uguale a esse.

La mia vita in 5 oggetti

Immagine
iPod  L'iPod touch era stato il primo dispositivo avanzato che abbia posseduto da ragazzino. lo usai per 4 anni di fila al liceo prima di prendere un telefono con tutte le funzionalità.  Chitarra Una mia grande passione è la chitarra. Da quando ho 8 anni suono la chitarra classica e finchè ho frequentato il liceo facevo lezioni settimanali al liceo musicale. Apparecchio Che dire? Un oggetto che mi ha accompagnato per 4 lunghi anni e che sono stato felice ad abbandonare appena possibile. Arancia A Ivrea, la mia città d'infanzia, a carnevale è tradizione che avvenga la battaglia delle arance. Chi cresce in quell'ambiente lo trova normale, chi viene da fuori pensa siano tutti matti (un po' è cosi). Albero di Natale Un oggetto che ho sempre adorato. Il clima natalizio, l'atmosfera di felicità con i suoi colori e le sue luci mentre fuori nevica sono cose che adoro.