Tipico spartito per trombone In quanto strumento musicale, il trombone trova spazio in svariati trattati musicali e manuali per imparare a suonarlo. Sono poi svariati i libri di musica veri e propri con al loro interno spartiti di brani musicali; essi non si possono tuttavia ritenere testi letterari essendo molto limitato l'uso di vocaboli, i quali lasciano spazio alle note. Un'opera, tra le prime nel suo genere, a trattare in modo approfondito le prassi esecutive della musica dei suoi tempi è senza dubbio il Syntagma musicum di Michael Praetorius del 1614. Tale trattato esamina in primis le destinazioni dei tipi di musica da produrre, e in seguito le nomenclature degli strumenti musicali più importanti, munite di immagini, didascalie e descrizioni dettagliate, tra cui per il trombone. Copertina del Syntagma musicum, 1614 Illustrazioni raffiguranti tutti i tipi di tromboni, antichi e moderni, presenti nel periodo barocco. Quest'opera è molto importa...