Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta design

Il trombone nel design

In quanto strumento musicale, per giunta abbastanza antico, il trombone appare a noi oggi molto simile a come fu creato in origine. In più ciò che viene ricercata è la prestazione musicale sonora, anche a discapito dell'aspetto, e ciò fa si che non vi sia grande interesse nello sviluppo stilistico di tale strumento. Ciò che venne fatto fu principalmente modificare leggermente la composizione e il processo di forgiatura al fine di avere uno strumento più lucente e liscio.

Il catalogo

Immagine
Classificazione tassonomica strutturata in base alla tonalità in ordine decrescente: Trombone soprano                E' un tipo di trombone raro, utilizzato solo in alcuni                           contesti barocchi e jazzistici. Trombone contralto              E' impostato in Mi bemolle nella maggior parte dei casi.                   Hanno la possibilità di eseguire i trilli grazie alle ritorte                     avendo più posizioni a disposizione rispetto a un trombone               tenore.              Molto comune in passato, è stato quasi dimenticato per un secolo fino a essere riscoperto              ...

I materiali del trombone

Immagine
Suddividendo il trombone nei 3 componenti principali di campana, coulisse e imboccatura, troviamo materiali diversi. La campana Si dice dorata se costituita solo di ottone, lega di rame e zinco. Si parla di campana ramata quando si presenta un po più scura per via di un'agiunta di rame. Infine c'è la campana rossa che ha prevalenza di rame e poco ottone. Campana dorata La coulisse Presenta una parte chiamata  "maschio" e una "femmina" che si incastrano radialmente e scorrono tra di loro. La coulisse è dorata se composta di ottone, bianca se ha un'aggiunta di nichel. Coulisse dorata Un sackbut del XVII secolo. Si nota la campana terminale quasi assente L'evoluzione storica dello strumento non è stata significativa e incisiva nel complesso se non per quanto riguarda proprio i materiali e i processi forgianti di essi, molto importanti. Il sackbut inizialmente era molto grezzo. Presentava una campana molto poco accentuata se n...