La sintesi finale
Ora che il percorso è giunto al termine, è arrivato il momento di ripercorrere i momenti salienti che ci hanno portato a scoprire il trombone in modi differenti dalla consueta idea che se ne ha. Partendo dal principio, quale testimonianza della creazione di tale strumento poteva esserci se non un'opera d'arte ? Tale testimonianza proviene dall'Italia, ma non per questo altri paesi non ne avrebbero giovato. Con la sua invenzione venne elaborato parallelamente il linguaggio musicale degli spartiti con cui poterlo usare. In poco tempo vennero composti interi trattati musicali che analizzassero lo strumento nella sua interezza. Con il passare del tempo il trombone si evolse mantenendo le caratteristiche di base immutate ma, sfruttando le nuove conoscenze in ambito tecnologico, implementando i materiali e usando tecniche realizzative più sofisticate che ne migliorarono la resa musicale cosi come l'impatto visivo . Soffermandosi a osservare le varie configurazioni si...